

Oggi ho lavorato, come mi succede spesso nell'arco dell'anno, all'ufficio informazioni al Palazzo dei Vescovi in piazza Duomo. Il nostro ufficio era un'antica farmacia che risale al 1300 e le sue volte affrescate ogni giorno illuminano il nostro lavoro, e le sue vetrate ci regalano la bellezza di Piazza Duomo.
Stare a contatto diretto con i visitatori è una esperienza unica, importante che ti consente di vedere la tua città con gli occhi degli altri, nel bene e nel male. La tua disponibilità ed il tuo interesse per gli altri diventa un pezzettino del biglietto da visita della città, che i visitatori porteranno con se assieme alle brochure ed alla mappa del centro storico. Paolo, Gabriele, io stessa e le nostre meravigliose stagiste che vengono da moltissime università e scuole europee, cerchiamo di accogliere i visitatori nel miglior modo possibile, consapevoli che l'accoglienza è un valore aggiunto che vogliamo offrire ai nostri visitatori con spontaneità e partecipazione sincera alle loro necessità. Vorremmo sapere tutto ed ancora di più, vorremmo conoscere ogni lingua del mondo ..... e in questi giorni, giusto per esercitarci in questa comunicazione globale, abbiamo allestito un albero di natale con tanti auguri di Buon Natale scritti in tante lingue ed ancora non abbiamo finito: Leona e Rebecca ci stanno ancora lavorando! Venite a scoprire il nostro albero e tutte le informazioni della nostra città che possiamo offrirvi!
Nessun commento:
Posta un commento